Il Circolo

Il Circolo della Vela Marina di Lecce è una Associazione Sportiva Dilettantistica nata il 16 gennaio del 2009, su iniziativa di un gruppo di amici uniti dalla passione per la vela e per il mare. E’ affiliato alla Federazione Italiana Vela ed iscritto al CONI dal 2009.

LA NOSTRA STORIA

“Navigare significa accettare i vincoli che si sono scelti. E’ un privilegio.”

E. Tabarly

La Storia

Il primo seme nasce su iniziativa di alcuni amici e appassionati velisti, animati dal desiderio di far nascere un Circolo della vela nella storica Marina di San Cataldo, già sede di un importante porto commerciale in epoca romana, intitolato all’Imperatore Adriano.

Si comincia dunque a mettere un piede sull’arenile di San Cataldo, e poi un piede diventa uno scafo, uno scafo una manciata di derive, e nel giro di pochi anni una piccola flotta comincia a stazionare stabilmente sulla spiaggia. Il Circolo è già nato, ma ancora non lo sa.

Il 2009 è l’anno della sua costituzione ufficiale in Associazione Sportiva Dilettantistica, un passo “istituzionale” che porta il gruppo di velisti e amanti del mare a mettere un piede stabile sull’arenile di San Cataldo, piede che da lì non si è più mosso, guai a chi rinuncia ad un’uscita.

Da allora il Circolo è cresciuto, ha visto passare (e molto spesso restare) velisti e marinai di ogni provenienza e levatura, tanto che oggi conta più di 53 soci e una delle flotte Laser più numerose della Regione. Tra i soci illustri si annoverano Sandro Montefusco, Giuseppe Miglietta e tanti altri,  le cui imprese sportive ed agonistiche  sono spesso alla ribalta nel panorama velico regionale, nazionale e internazionale. Socio Istituzionale del Circolo è anche la Città di Lecce, nel cui territorio ricade la Marina di San Cataldo, e a testimonianza del legame che unisce il Circolo al territorio.

Grazie alle sue molteplici attività di promozione dello sport della vela ed agonistiche, il Circolo è diventato negli anni un punto di riferimento nel mondo velico leccese e regionale. Ospita annualmente una tappa del Campionato Zonale Classe ILCA, vanta ottimi piazzamenti nei Campionati Altura ed organizza inoltre numerose altre attività in partnership con associazioni ed enti di promozione degli sport nautici, nonché regate sociali pluriclasse.

 

Consiglio Direttivo in Carica (2022 – 2026)

PRESIDENTE

Mimmo Indellicati

Rappresentanza e relazioni istituzionali.

VICE PRESIDENTE

Mauro Martina

Sviluppo, definizione progetti e partnerships. Rapporti con i Soci.

SEGRETARIO

Pierangelo Greco

Segretario e Tesoriere.
Tesseramenti e referente Scuola Vela.
CONSIGLIERE

Maurizio Chiesa

Responsabile Sede Nautica e attività agonistica federale e sociale.

CONSIGLIERE

Gianni Nicolì

Responsabile attività sociali, culturali e promozionali. Fundraising e sponsorizzazioni.